Terre Alfieri DOCG Nebbiolo Carlin de Paolo cl.75
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo Carlin de Paolo
Il Terre Alfieri D.O.C.G. Nebbiolo “L’Ascensiun” di Carlin de Paolo rappresenta un'interessante espressione del Nebbiolo in una denominazione emergente come Terre Alfieri.
Enoteca71
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo Carlin de Paolo
Il Terre Alfieri D.O.C.G. Nebbiolo “L’Ascensiun” di Carlin de Paolo rappresenta un'interessante espressione del Nebbiolo in una denominazione emergente come Terre Alfieri. La cura nella vinificazione e nell'affinamento conferisce a questo vino eleganza, equilibrio e una piacevole complessità aromatica, rendendolo adatto sia a momenti conviviali che a occasioni più formali.
Denominazione: Terre Alfieri D.O.C.G. Nebbiolo “L’Ascensiun”
Produttore: Carlin de Paolo
Zona di produzione: Regione Piemonte, Italia
Vitigno: 100% Nebbiolo
Altitudine vigneti: Circa 250-300 metri s.l.m.
Tipologia di suolo: Calcareo-argilloso con presenza di marne
Esposizione: Sud/Sud-Ovest
Sistema di allevamento: Guyot tradizionale
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
-
Colore: Rosso rubino con riflessi granati
-
Profumo: Intenso e complesso, con note di frutti rossi maturi, ciliegia, lampone, accompagnate da sentori floreali di rosa e violetta, e sfumature speziate di pepe bianco e liquirizia
-
Gusto: Elegante, con tannini morbidi e ben integrati; buona freschezza e persistenza, con un finale armonico che richiama le note fruttate e speziate percepite al naso
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
-
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve nella prima metà di ottobre
-
Vinificazione:
- Diraspatura e pigiatura soffice delle uve
- Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (circa 26-28°C)
- Macerazione sulle bucce per circa 10-12 giorni con rimontaggi e follature per favorire l'estrazione di colore e tannini
-
Affinamento:
- 12 mesi in botti di rovere di media capacità
- Successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Questo Nebbiolo si abbina perfettamente a piatti della tradizione piemontese come tajarin al ragù di carne, brasato al Barolo, arrosti di carne rossa e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO E DEGUSTAZIONE
-
Temperatura di servizio: 16-18°C
-
Decantazione: Si consiglia di stappare la bottiglia almeno 30 minuti prima del servizio per favorire l'ossigenazione
POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO
Questo Nebbiolo ha un buon potenziale di invecchiamento, capace di evolvere positivamente per 5-8 anni, sviluppando maggiore complessità e armonia.
CONCLUSIONI
Il Terre Alfieri D.O.C.G. Nebbiolo “L’Ascensiun” di Carlin de Paolo rappresenta un'interessante espressione del Nebbiolo in una denominazione emergente come Terre Alfieri. La cura nella vinificazione e nell'affinamento conferisce a questo vino eleganza, equilibrio e una piacevole complessità aromatica, rendendolo adatto sia a momenti conviviali che a occasioni più formali.
Vino Nebbiolo Terre Alfieri Carlin de Paolo prezzo e disponibilità Enoteca71.
- Formato:
- Cl.75
- Annata:
- 2019
- Denominazione:
- D.O.C.G.
- Produttore:
- Carlin de Paolo
- Grado Alcolemico:
- 14% Vol.
- Vitigno:
- Nebbiolo
- Colore:
- Rosso Granata
- Temperatura di Servizio:
- 16° - 18°C
- Allevamento Viti:
- Guyot
- Modalità di Raccolta:
- Manuale
- Resa per Ettaro:
- 85 Quintali
feedback Segnala commento